Cerimonia per la consegna del riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone al Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima (13 dicembre 2023)
2023/12/19
Il 13 dicembre si è svolta, presso il Palazzo Ragazzoni a Sacile (PN), la cerimonia organizzata dal Consolato Generale del Giappone a Milano per la consegna del riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone al Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima.
Da oltre 30 anni, dalla sua fondazione nel 1991, il Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima contribuisce a promuovere la conoscenza della cultura giapponese attraverso la diffusione dell’arte di bonsai. L’associazione, in collaborazione con la Città di Sacile, ospita ogni anno una mostra di bonsai che è giunta nel 2023 alla trentacinquesima edizione. La mostra è un evento imprescindibile per gli appassionati di bonsai, che si ritrovano annualmente a Sacile per questa occasione. L’associazione è inoltre impegnata in numerose attività che contribuiscono alla promozione dello scambio culturale tra Giappone e Italia, come i corsi sulla cura del bonsai.
Alla cerimonia ha preso parte il Sindaco di Sacile, Carlo Spagnol, che nel suo discorso di apertura ha ribadito la propria soddisfazione per lo speciale rapporto che lega la Città di Sacile al Giappone, che si rafforza di anno in anno attraverso la cultura del bonsai, e ha promesso che la collaborazione con l'associazione non verrà meno. Il Console Generale Kobayashi ha manifestato gratitudine per il contributo del Gruppo Bonsai alla promozione della cultura giapponese in Italia e ha espresso la speranza che l’associazione possa continuare a crescere in futuro. A propria volta, il presidente del Gruppo Bonsai, Renato Tavian, si è detto felice per il tangibile riconoscimento delle attività che l’associazione ha svolto fino ad ora, ripromettendosi di proseguire nell’impegno per far conoscere a tutti il fascino del bonsai.
Dopo la cerimonia, il Console Generale Kobayashi, il presidente Tavian e tutte le persone presenti alla cerimonia hanno visitato la Sala degli Affreschi del Palazzo, guidati dalla dottoressa Poletto, responsabile del turismo della Città di Sacile. La dottoressa ha illustrato la vicenda storica e artistica di ciascuno dei sei affreschi che decorano splendidamente la sala.
Il Consolato Generale del Giappone a Milano rende omaggio al Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima, e si congratula per il riconoscimento ricevuto.
Da oltre 30 anni, dalla sua fondazione nel 1991, il Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima contribuisce a promuovere la conoscenza della cultura giapponese attraverso la diffusione dell’arte di bonsai. L’associazione, in collaborazione con la Città di Sacile, ospita ogni anno una mostra di bonsai che è giunta nel 2023 alla trentacinquesima edizione. La mostra è un evento imprescindibile per gli appassionati di bonsai, che si ritrovano annualmente a Sacile per questa occasione. L’associazione è inoltre impegnata in numerose attività che contribuiscono alla promozione dello scambio culturale tra Giappone e Italia, come i corsi sulla cura del bonsai.
Alla cerimonia ha preso parte il Sindaco di Sacile, Carlo Spagnol, che nel suo discorso di apertura ha ribadito la propria soddisfazione per lo speciale rapporto che lega la Città di Sacile al Giappone, che si rafforza di anno in anno attraverso la cultura del bonsai, e ha promesso che la collaborazione con l'associazione non verrà meno. Il Console Generale Kobayashi ha manifestato gratitudine per il contributo del Gruppo Bonsai alla promozione della cultura giapponese in Italia e ha espresso la speranza che l’associazione possa continuare a crescere in futuro. A propria volta, il presidente del Gruppo Bonsai, Renato Tavian, si è detto felice per il tangibile riconoscimento delle attività che l’associazione ha svolto fino ad ora, ripromettendosi di proseguire nell’impegno per far conoscere a tutti il fascino del bonsai.
Dopo la cerimonia, il Console Generale Kobayashi, il presidente Tavian e tutte le persone presenti alla cerimonia hanno visitato la Sala degli Affreschi del Palazzo, guidati dalla dottoressa Poletto, responsabile del turismo della Città di Sacile. La dottoressa ha illustrato la vicenda storica e artistica di ciascuno dei sei affreschi che decorano splendidamente la sala.
Il Consolato Generale del Giappone a Milano rende omaggio al Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima, e si congratula per il riconoscimento ricevuto.
Cerimonia di conferimento
Il Sindaco Spagnol (a sinistra), il Presidente Tavian (al centro), Console Generale Kobayashi (a destra)
Il Sindaco Spagnol (a sinistra), il Presidente Tavian (al centro), il Console Generale Kobayashi (a destra)
Foto commemorativa con i soci del Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima
Visita alla Sala degli Affreschi
Da sinistra, il Vicepresidente Zanette, il Presidente Tavian, il Console Generale Kobayashi, la signora Elisa Palù, Assessora della Città di Sacile, la signora Maurizia Salton, Consigliera comunale della Città di Sacile