Entrare in Giappone (Visti)
- Per presentare la richiesta di visto non è necessario fissare un appuntamento.
- La procedura per l'emissione del visto necessita di 5 giorni lavorativi dal momento della presentazione della richiesta. I richiedenti che abitano in zone remote sono pregati di contattarci (EMAIL: visa@ml.mofa.go.jp / TEL: (+39) 02-6241141) prima di presentarsi agli sportelli del Consolato. Forniremo in anticipo informazioni dettagliate sulle procedure e sui documenti necessari, così da ridurre al minimo il numero di visite presso i nostri uffici.
- Qualora numerosi utenti si trovassero a presentare richiesta di visto nello stesso momento, potrebbe essere necessario attendere il proprio turno all'esterno della nostra sede.
- A seconda dell'evolversi della situazione sanitaria, le modalità di accesso ai servizi consolari potrebbero essere modificate e potrebbe essere reintrodotto un sistema di prenotazione obbligatoria dell'appuntamento per richiedere il visto.
Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto.
Accordo per l'esenzione dal visto (soggiorni brevi)
<Dall'11 ottobre 2022>
I cittadini dei Paesi che hanno stretto con il Giappone accordi per l'esenzione del visto, fra i quali è l'Italia, possono, senza richiedere alcun visto, soggiornare in Giappone per un periodo non superiore a 90 giorni, se il viaggio è effettuato a scopo turistico, per visitare parenti o conoscenti, o per ragioni professionali quando non è prevista una remunerazione (ad esempio per viaggi aziendali, per partecipare a incontri, conferenze, ecc.). Per soggiorni per motivi d'affari che comportino attività remunerate, e per soggiorni di durata superiore a 90 giorni, si prega di fare riferimento all'elenco dei documenti necessari per visti con Certificato di Eleggibilità.
Inoltre, secondo la nuova regolamentazione delle frontiere del 26 settembre 2022, non sarà più necessaria la registrazione al sistema ERFS (Entrants, Returnees Follow-up systems). Allo stesso modo, è stato ritirato il provvedimento atto a limitare l’ingresso ai soli turisti stranieri facenti parte di viaggi organizzati.
※ Tutti coloro che intendono entrare in Giappone essendo privi di un valido certificato di completamento del ciclo vaccinale (3 dosi), inclusi i cittadini giapponesi, devono effettuare un test molecolare nelle 72 ore precedenti alla partenza.
Per ulteriori dettagli riguardo alla regolamentazione delle frontiere giapponesi, è possibile consultare la seguente pagina web (Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare).Categorie di visti e documenti necessari
I cittadini di Paesi che NON compaiono in questa lista devono ottenere un visto qualunque sia il motivo del viaggio o la durata del soggiorno in Giappone. Si prega di fare riferimento alla seguente tabella per le categorie di visti e i documenti necessari.CATEGORIE | DOCUMENTI NECESSARI | |
1. | Richieste per soggiorni brevi (meno di 3 mesi) per ragioni d'affari. | Fare riferimento a questo elenco dei documenti richiesti. |
2. | Richieste per soggiorni brevi (meno di 3 mesi) per visitare amici o parenti. | Fare riferimento a questo elenco dei documenti richiesti. |
3. | Richieste per soggiorni brevi (meno di 3 mesi) a scopo turistico. | Fare riferimento a questo elenco dei documenti richiesti. |
4. | Richieste di visto con Certificato di Eleggibilità (per ragioni di studio, lavoro o affari, o per motivi familiari). | Fare riferimento a questo elenco dei documenti richiesti. |
In caso di viaggi per ragioni umanitarie o di emergenza, si prega di contattare il Consolato per maggiori informazioni.
Per altre circostanze eccezionali, si può fare riferimento al sito del Ministero della Giustizia.
Validità del visto
Tutti i visti, indipendentemente dalla categoria a cui appartengono, hanno validità di 3 mesi dal momento dell'emissione. Sarà quindi possibile iniziare il proprio soggiorno in Giappone dalla data di emissione del visto ed entro i successivi 3 mesi. Si suggerisce per questo di valutare accuratamente il momento in cui presentare la propria richiesta.Il periodo di soggiorno consentito dal visto, che varia a seconda della categoria, decorrerà comunque dalla data di ingresso nel Paese.
Procedura di richiesta del visto
Presentazione della richiesta
- La richiesta di visto, unitamente agli altri documenti soprindicati, deve essere presentata di persona agli sportelli del Consolato.
Non è previsto l'invio di documenti in formato digitale.
- Saranno accettate solo le richieste di visto presentate da persone residenti nei territori sotto la giurisdizione di questo Consolato.
Il Consolato ha giurisdizione sul territorio delle seguenti Regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto.
- Si raccomanda di verificare attentamente la completezza della documentazione, consultando gli elenchi soprindicati. Se la documentazione risulterà incompleta o insufficiente, sarà necessario presentarsi nuovamente agli sportelli del Consolato in un momento successivo.
Tempo di elaborazione delle richieste e ritiro del visto
- La procedura per l'emissione del visto richiede non meno di una settimana (5 giorni lavorativi) dal momento della consegna della documentazione presso gli sportelli del Consolato.
- Non esiste alcun servizio di gestione prioritaria delle richieste.
- Il ritiro del visto può essere effettuato dal richiedente, o da un suo delegato provvisto di delega firmata dal richiedente e della copia di un documento di identità dello stesso richiedente.
- In casi particolari può essere necessario che siano esibiti documenti supplementari, che il richiedente si ripresenti di persona presso i nostri sportelli o che verifiche aggiuntive siano eseguite dal Ministero degli Affari Esteri o dall'Ufficio Immigrazione del Giappone.
Approfondimenti
Domande generali sui visti

- La linea telefonica è attiva 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana
- La linea telefonica è dedicata a coloro che intendono richiedere il visto essendo residenti in Italia
- Per chi chiama dall'Italia, il costo della telefonata sarà quello di una chiamata nazionale
- Il centralino fornisce unicamente informazioni di carattere generale riguardanti i visti giapponesi
Skype (Працює 24/7, англійська) live:.cid.4e21deb9bbff1a86
Skype (15:30 - 24:15 за японським часом, українська) live:.cid.8c1821c7ed3edf32
Procedure per l'ingresso nel Paese
Normativa per il contenimento della pandemia da Covid-19
Japanese Tourism Agency
Immigration Service Agency of Japan
Importazione di animali e piante
Importazione di medicinali per uso personale
Dogana del Giappone
- Appointment is not required for visa applications.
- It takes up to 5 working days from applying for a visa to its issuance. If you live in a remote area, please be sure to contact us (EMAIL: visa@ml.mofa.go.jp / TEL: (+39) 02-6241141) prior to your visit. We will provide you with detailed information on procedures and required documents in advance so that you can minimize your number of visit to our office.
- If there are many applicants at the time of your visit, you may be asked to wait outside our building.
- Depending on the future situation of new coronavirus disease, our consular service may be changed to an appointment system.
Areas of our jurisdictions are: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto.
Visa Exemption Agreement (Short-term stay)
<From October 11, 2022>
Nationals from countries including Italy that have visa exemption arrangements with Japan can enter without obtaining a visa to stay up to 90 days, if their entry purposes are for tourism, relative/acquaintance visits, or business activities without remuneration (such as company missions, business meetings, or conferences). In case of application for a visa with the purpose of business with paid activities, or for a long term visa, please refer to the required documents list for visa with a Certificate of Eligibility.
Furthermore, based on the "New Border Measures (34)" dated on September 26, 2022, prescribed applications in the Entrants, Returnees Follow-up Systems (ERFS) is no longer required. In addition, the measure to limit the entry of foreign tourists to those on package tours was lifted at the same time.
※All entrants including Japanese citizens who do not have a valid vaccination certificate (3 doses) must be tested within 72 hours of departure. For more details concerning current Japanese border measures, please refer to the following webpage (Ministry of Health, Labour and Welfare).
Visa types and required documents
Foreign nationals who are NOT on this list must obtain a visa for any kind of purpose and length of stay in Japan. Please see below for the visa types and required documents.CATEGORIES | REQUIRED DOCUMENTS | |
1. | Applications for a short-term stay (less than 3 months) for business affairs. | Please refer to the required documents list. |
2. | Applications for a short-term stay (less than 3 months) for visiting relatives / acquaintances. | Please refer to the required documents list. |
3. | Applications for a short-term stay (less then 3 months) for tourism | Please refer to the required documents list. |
4. | Applications with a Certificate of Eligibility for study, work, business or family purposes. | Please refer to the required documents list. |
Regarding visiting for humanitarian reasons or for emergency cases, please contact the Consulate for further information.
About other "exceptional circumstances" please refer to the Ministry of Justice website.
Visa Validity
All visa, regardless of category, are valid for 3 months from the day of issuance. You will then be able to start your stay in Japan from the date your visa is issued and within the next 3 months.Your application date has to be carefully chosen in relation to this.
The period of stay allowed by the visa, which varies according to category, will start from the date of entry into the country.
Visa Application Process
Submission of Documents
- Visa application letter, together with other required documents, must be submitted in person to the Consular Section.
Submission in digital media is not used.
- Visa applications are accepted only from residents in our jurisdiction.
Areas of our jurisdictions are Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto.
- Please ensure that all information of your application is complete and accurate, checking the above mentioned lists.
Please note that if your documents are incomplete or insufficient, you need to come to our office another time.
Visa Processing Time and Visa Returning Procedure
- Successful visa applications take at least 1 week (5 working days) to process for visa issuance from the date of the acceptance of application.
- There is no priority processing service.
- The passport with visa may be collected by the applicant, or by a proxy provided with an authorization letter signed by the applicant and a copy of the applicant's ID.
- Depending on examination, additional documents and time may be necessary; or personal appearance of applicants may be requested; or inquiry at the Ministry of Foreign Affairs / Immigration Bureau of Japan regarding the application may be necessary.
Visa Insights
Visa Inquiry

- The Hotline is open 24 hours a day, 7 days a week
- This Hotline is designated for visa applicants residing in Italy
- If you are calling from Italy, you will be charged a domestic call fee for your call
- This Hotline will only provide general information regarding Japanese visas
Skype (Open 24/7, English) live: .cid.4e21deb9bbff1a86
Skype (15:30 - 24:15 Japanese time, Ukrainian) live: .cid.8c1821c7ed3edf32