Milano Sake Challenge 2024 (10 giugno 2024)
2024/6/14
Da lunedì 10 a martedì 11 giugno, ha avuto luogo la Milano Sake Challenge 2024, presso il Milan nhow Hotel, con la partecipazione di molti sake sommelier certificati e altre personalità coinvolte. La Milano Sake Challenge è una competizione internazionale di sake, che si è svolta per la prima volta nel 2019, con l'obiettivo di promuovere il sake nel mondo.
Il Console Generale Kobayashi ha tenuto un discorso di apertura alla cerimonia inaugurale del primo giorno, nel corso del quale ha sottolineato che l'Italia è attualmente il secondo maggiore importatore di sake in Europa, dopo la Germania, e che il consumo di sake è in continuo aumento data la buona reputazione che riscontra grazie agli interessanti abbinamenti che si riescono a ottenere con la cucina italiana.
A Milano, come per le Sake Challenges tenute in altri Paesi, la valutazione e la premiazione dei sake tiene conto anche della cultura alimentare e delle pietanze, oltre che dei gusti dei consumatori del luogo. D'altra parte, un premio che esiste solo a Milano è quello per il design delle bottiglie e delle etichette di sake, il che è tipico dell’attenzione italiana per la “bellezza”.
Il Console Generale Kobayashi ha tenuto un discorso di apertura alla cerimonia inaugurale del primo giorno, nel corso del quale ha sottolineato che l'Italia è attualmente il secondo maggiore importatore di sake in Europa, dopo la Germania, e che il consumo di sake è in continuo aumento data la buona reputazione che riscontra grazie agli interessanti abbinamenti che si riescono a ottenere con la cucina italiana.
A Milano, come per le Sake Challenges tenute in altri Paesi, la valutazione e la premiazione dei sake tiene conto anche della cultura alimentare e delle pietanze, oltre che dei gusti dei consumatori del luogo. D'altra parte, un premio che esiste solo a Milano è quello per il design delle bottiglie e delle etichette di sake, il che è tipico dell’attenzione italiana per la “bellezza”.



