日本関連芸術家作品展 - Giappone e Dintorni
Giappone e Dintorni: esposizioni di opere d'arte presso la sede del Consolato
di Roberto Vigorelli
La mostra - così la introduce l'autore - parte da una rivisitazione delle potenzialità della carta in ambito geometrico. In particolar modo, l’opera “4 stagioni + 1” nasce dall’ascolto in live di un concerto di Vivaldi, pochi giorni dopo l’apertura dei luoghi pubblici dopo l’emergenza Covid. Ogni modello, ripercorre il “discorso” musicale, immaginando un campo fiorito, un paesaggio invernale. Il materiale utilizzato è la carta forno, che ben si presta alla resa dei modelli geometrici chiamati tassellazioni.
La mostra rimarrà in programmazione fino al 30 novembre, e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura del Consolato (9.15 - 12.15 / 13.30 - 16.30). 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 折り紙作家のRoberto Vigorelli氏による折り紙作品の展覧会を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください※期間は11月2日から同30日までです。
Studi di artiste giapponesi a Milano
Hanno quindi intrapreso una ricerca pittorica personale, dipanatasi per oltre 10 anni, mosse dal desiderio di indagare forme, colori, materiali e ambienti dell’epoca dei grandi pittori occidentali, per comprendere più in profondità la cultura dell’Occidente (osservata, naturalmente, con sguardo e sensibilità giapponesi).
Questa ricerca ha dato i suoi bellissimi frutti nelle riproduzioni di opere di maestri d’eccezione: Leonardo Da Vinci, Piero della Francesca, Sandro Botticelli, Andrea Mantegna, Édouard Manet, Edgar Degas, Hans Memling, Pierre Bonnard e tanti altri.
La mostra rimarrà in programmazione fino al 31 ottobre e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura del Consolato (9.15-12.15 / 13.30 – 16.30). 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、ミラノ在住日本人女性5人(飯野みゆき、石橋典子、野口祐子、広崎紀子、船橋潤子)の作品展「西洋絵画のルーツを辿る」を総領事館の受付ホールに展示しています。
5人のアーティストは、ピエロ・デッラ・フランチェスカ、レオナルド・ダ・ヴィンチ、ボッティチェルリ、マンテーニャ、メムリンク、ボナール、マネ、ドガ等の名画を模写して、(日本の目から見た)西洋絵画のルーツを求めています。
来館時にご覧ください。※期間は10月02日から同31日までです。
Hiyoshi prende ispirazione per la sua arte pittorica da ciò che ha potuto vedere e percepire durante il periodo di vita trascorso in Italia, e che esprime ripercorrendo il filo dei ricordi. Sulla base dell' esperienza espressiva maturata grazie agli studi all'estero, presso l'accademia... "ho perseguito un'espressione nuova, più emotiva rispetto a quella espressionistica realistica, che aveva permeato la mia precedente produzione ".
Per Misa invece la vita quotidiana, una sequenza di ieri, oggi e domani che si avvicendano a ciclo continuo, rappresenta tutto il suo mondo, e temi per lei cruciali, quali il modo in cui vede se stessa nel luogo presente, e il collegamento tra il suo mondo interiore ed esteriore, grazie all'esperienza di studio maturata all'estero, hanno preso una nuova forma e acquisito un più intenso sapore di realtà ... "spero di poter creare opere in cui si riflettano le mie perplessità e i processi del mio pensiero".
La mostra rimarrà in programmazione fino al 20 giugno, e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura del Consolato. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として総領事館の受付ホールにおいて, 伊藤ひよし氏及び 井上美沙氏の作品展を開催しています。
伊藤ひよし氏及び井上美沙氏は自分のアート作品を以下の通り説明します。
「イタリアでの生活の中で目にしたもの、感じたことをモチーフに、自分の記憶の中を辿り、表現した。留学先であるアカデミアでの表現体験をもとに、これまでの写実表現的な制作から、より情緒的で新たな表現を追究した。」(伊藤ひよし)
「昨日 今日 明日と続く、毎日の生活こそが自分にとっての世界の全てで、ここにいる自分、そして内の世界と外の世界の繋がりをどう見るか。留学を経験する中で、そのようなテーマが一層現実味を帯び、その迷いや思考の過程を作品にできたらと思っています。」(井上美沙)
来館時にご覧ください※期間は6月5日から同20日までです。
Mostra di Chiara Lorenzetti e fotografie di Laetitia Ricci
Per approfondire la conoscenza delle artiste, vi invitiamo a esplorare i loro siti:
kintsugi.chiaraarte.it
laetitiaricci.com
La mostra rimarrà in programmazione fino al 23 maggio e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura del Consolato. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環としてChiara Lorenzetti氏及び Laetitia Ricci氏の作品展「KINTSUGI 金継ぎ」を総領事館の受付ホールに展示しています。
来館時にご覧ください※期間は5月2日から同23日までです。
(Chiara Lorenzetti氏のサイトkintsugi.chiaraarte.it と
Laetitia Ricci 氏のサイトlaetitiaricci.comをご参考下さい。)
di Valentina Giacomini
La fotografa, Valentina Giacomini, ci introduce così alla sua mostra:
Liberamente ispirata dai suoi dipinti, nelle tappe del Tōkaidō che ho avuto la possibilità di visitare fino ad oggi, seguendo il tragitto da Tōkyō a Kyōto, ho cercato di ridare idealmente vita, attraverso la mia visione fotografica, all’atmosfera evocata dalle stampe originali dell’epoca. Il progetto non parte dall’idea di rappresentare un semplice confronto tra il prima e il dopo e nemmeno la cruda documentazione dello stato attuale del Tōkaidō, ma si prefigge di coinvolgere l’osservatore nel fargli percepire le suggestioni che quei luoghi possono suscitare.
Valentina Giacomini è nata a Roma. Ha iniziato ad occuparsi di fotografia dapprima in ambito naturalistico, continuando con il ritratto e il reportage. Orientalista, laureata in Lingue, Culture e Società dell’Asia Orientale presso l’Università ‘Ca Foscari Venezia, si reca periodicamente in Giappone, dove è nato e si sta sviluppando il progetto All Roads Lead to Edo.
Per approfondire la conoscenza dell’artista, vi invitiamo a esplorare il suo sito: valentinagiacomini.com
La mostra rimarrà in programmazione fino al 28 aprile (esclusi giorni di festività nazionale del 10 e il 25 aprile), e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura del Consolato. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 Valentina Giacomini氏の写真展「All roads lead to Edoすべての道は江戸へ通ず」を総領事館の受付ホールに展示しています。
歌川広重の「東海道五十三次」をモチーフとして古代の東海道の舞台を再現するモノクロ写真を展示しています。
※期間は4月3日から同28日までです。
(Valentina Giacomini氏のサイトvalentinagiacomini.comをご参考下さい。)
di Flavio Gallozzi
Flavio è appassionato dai dettagli, per cui predilige fotografare solo una piccola parte di mondo, in modo ravvicinato, concentrare l’attenzione sull’essenziale, tralasciando l’ambiente che rimane sfuocato di sfondo, senza interferire con il fluire dell’azione. Per la parte tecnica si avvale di un teleobbiettivo molto luminoso, sfruttato alla massima apertura per ottenere pochissima profondità di campo, effetto, che in giapponese si chiama bokei, termine diventato di uso comune in fotografia. L’artista preferisce la luce naturale o ambiente, molto raramente usa illuminazione aggiuntiva. Infine, le stampe a getto d’inchiostro fine art sono su carta cotone, non su carta fotografica lucida, per avere una maggiore opacità e delicatezza, su cui la luce scivola lentamente.
e noi gli auguriamo tanti momenti ricchi di suggestioni e di gesti da cristallizzare nei suoi scatti.
La mostra sarà in programmazione fino alle ore 11:00 del 31 marzo, e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura del Consolato.
Per approfondire la conoscenza dell’artista, vi invitiamo a esplorare il suo sito: flaviogallozzi.com 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 フラヴィオ ガッロッツィ氏の写真展「The Creative Gesture」を総領事館の受付ホールに展示しています。同写真展では、この度出版された「Il gesto creativo」写真集もご覧いただけます。
※期間は03月3日から同31日までです。
Flavio Gallozzi氏のサイトflaviogallozzi.comをご参考下さい。
di Simona Zecca
Potete seguire l'artista sul sito simonazecca-art.it o su Instagram e Facebook come @simonazeccaart.
La mostra sarà in programmazione fino al 31 gennaio, e si potrà visitare da lunedì a venerdì negli orari di apertura del Consolato. Non è più necessaria la prenotazione. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 画家のSimona Zecca氏による絵画展を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください。
※期間は01月9日から同31日までです。 今回の作品のモチーフ(被写体)は、日本人の女性。 Simona Zecca氏は女性の視線の表現力に着目し、絵画を手掛けています。
展示されている作品「Omoide - 思い出」「Okurimono - おくりもの」「Tsukimi - 月見」「Senshi - 戦士」は、Japan in Goldと名付けられたシリーズのうちの一部の作品です。
このシリーズの基本的なアイデアは、日本古来の伝統の古典的な魂と、物質的な都市の背景に代表される近代的な部分とを共存させることを金で表現することです。
di Laura Facchinelli
Nel suo viaggio in Giappone è rimasta affascinata dalle grandi città, Tokyo e Kyoto soprattutto, delle quali ha colto la singolare armonia con la natura, la coesistenza di grattacieli e parchi, la presenza di verdi prati con alberi sullo sfondo delle trame geometriche di calcestruzzo. È proprio questo il filo conduttore dei dipinti esposti in questa mostra. Un punto di vista molto particolare, alla ricerca di una sintesi fra la cultura tradizionale giapponese e i vorticosi mutamenti del nostro tempo. laurafacchinelli.it.
La mostra rimarrà in programmazione fino al 28 dicembre, e si potrà visitare da lunedì a venerdì, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita all'indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 画家のLaura Facchinelli氏による絵画展を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください※期間は12月2日から同28日までです。
(出展者のLaura Facchinelli氏のサイトlaurafacchinelli.itをご参考下さい。)
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
di Pino Zema
Pino Zema è ideatore e curatore del progetto Kamishibai Milano, creato per diffondere la cultura del kamishibai attraverso una serie di attività come spettacoli, laboratori, corsi di formazione, eventi espositivi. In veste di moderno narratore, ha presentato i suoi spettacoli in scuole, biblioteche, librerie, musei. Ha partecipato a diversi festival di cultura giapponese, come il Mi Japan e il Japan SunDays. E' intervenuto con eventi collaterali nell' ambito di mostre d'arte giapponese, come "Hokusai, Hiroshige, Utamaro" al Castello Visconteo di Pavia, e ha partecipato a “la vetrina sul Giappone”, serie di video a cura del Consolato.
E' membro associato dell'IKAJA, The International Kamishibai Association of Japan (per dettagli e informazioni sul kamishibai: www.kamishibai.mi.it).
La mostra rimarrà in programmazione fino al 30 novembre, e si potrà visitare da lunedì a venerdì, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita all'indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 紙芝居の世界に関する作品展を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください※期間は11月2日から同30日までです。 (展示者ZEMA氏のサイトwww.kamishibai.mi.itをご参考下さい。)
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。 予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
La mostra sarà in programmazione nello spazio pubblico del Consolato fino al 31 ottobre e si potrà visitare da lunedì a venerdì (escluso il giorno di festività nazionale del 10 ottobre), nell’orario di apertura al pubblico, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a questo indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 石黒久美子(画家)とPaolo Torri(彫刻家)による作品展を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください※期間は10月3日から同31日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
Dalle curve dei nostri corpi all' hiragana, queste forme organiche sembrano plasmarsi, seguendo le linee di un identico movimento. In questa occasione sono esposte 10 opere tra cui l' hiragana e il disegno del corpo di una donna.
La mia speranza è che possiate trovare la bellezza di forme e linee minimali in queste opere così come nella vita quotidiana”.
La mostra sarà in programmazione nello spazio pubblico del Consolato fino al 30 settembre e si potrà visitare da lunedì a venerdì (escluso il giorno di festività nazionale del 19 settembre), nell’orario di apertura al pubblico, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a questo indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、遠藤なつきの作品展を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください※期間は09月1日から同30日までです。
遠藤氏は自分のアート作品を以下の通り説明します。
“私は自然からインスピレーションを受けることが多い。
自然の中で特に面白いのは枝のうねりや石の形、雪解けの形といった、意図なくして生まれた動きの先にある躍動的な形である。
この有機的な形は、私たちの体の曲線から平仮名に至るまで、共通の動きを持っているかのように感じられる。
今回は平仮名や女性の体のドローイングなど全10点を展示している。
作品の中に、そして生活の中に些細な形や線の美しさを見出してもらうのが私の願いである”。(展示予定作品は全てA4サイズであり、使用している絵の具は水彩と墨(Indian ink)である。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
I nostri simpatici amici gatti sono infatti i protagonisti indiscussi degli scatti poetici, originali dei fotografi giapponesi, che si sono espressi sul tema con un linguaggio, uno stile e una tecnica molto personali.
Ogawa Yasuhiro, Ogawa Shoji, Ogino Naoyuki, Nakafuji Takehiko, Mizutani Yoshinori, Naka Nohagi, Fusayoshi Kai e IKkeguchi Masakazu, che espongono in questa mostra, hanno risposto a un bando aperto per il progetto Neko Project organizzato da Sophie Cavaliero e da una giuria composta da gallerie, fotografi e direttori di festival o agenzie fotografiche.
Il progetto viene così introdotto da una delle due curatrici:
I wish this Neko project to be professional but also a time of friendship and love between our both culture, western and eastern (Sophie Cavaliero)
La mostra sarà in programmazione nello spazio pubblico del Consolato fino al 29 luglio (vi ricordiamo che il 18 luglio il consolato rimarrà chiuso per festività nazionale), e si potrà visitare da lunedì a venerdì, nell’orario di apertura al pubblico, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a questo indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp
Ci premuriamo infatti di ricordarvi che in questo periodo non è possibile accedere liberamente al Consolato, ma solo su appuntamento. Pertanto, coloro che desiderano visitare la mostra sono pregati di confermare la propria presenza al suddetto indirizzo.
Potete trovare altre informazioni e approfondimenti sul sito ufficiale di Neko Project, in cui ogni settimana vengono pubblicate storie riguardanti vari progetti, con fotografie e aneddoti: neko-project.com
Il PROGETTO NEKO ha permesso la pubblicazione nel 2018 di un libro di fotografie, con il coinvolgimento degli 86 partecipanti al progetto, e la realizzazione di quattro mostre in Francia, Belgio e Olanda. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環としてキュレータYULIA RIVA氏とSophie Cavaliero氏による写真展「猫プロジェクト」を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください※
期間は7月1日から同29日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
期間は06月7日から同28日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
Mostra di incisione in legno
"Pirografia" tradizionale giapponese
Rocco presenta così la mostra:
“La pirografia è una antica tecnica di incisione a fuoco, che permette di lavorare su legno, cuoio e altri materiali.
Ho deciso di esprimere la mia passione per il Giappone, raffigurando immagini tradizionali e moderne, attraverso questa arte.
La pirografia, se praticata quotidianamente, non solo è una tecnica e una disciplina che si affina con il tempo, ma anche una forma di meditazione, uno spazio di serenità in cui immergersi con tutti i sensi, anche con l’olfatto; infatti ogni volta che la pratico, mi sembra di rifugiarmi nella quiete dell’anima, avviluppato da un effluvio fragrante dal sentore di incenso”.
La mostra rimarrà in programmazione fino al 31 maggio, e si potrà visitare da lunedì a venerdì, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a questo indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、Attolico Roccoによる 焼き絵(いわゆる木に焼き目をつける「ウッドバーニング」の技法で作られた作品)を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください※
期間は5月2日から同31日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
di Sara Rossatelli e Sofia Rossatelli
“I soggetti ritratti secondo i princìpi della street photography sono animati e inanimati, caratterizzati da spontaneità e dettagli particolari scovati dall’occhio attento dell’autrice. Scopo principale della mostra è il tentativo di fornire allo spettatore delle suggestioni visive sul Giappone odierno, insieme alla volontà di compiere un viaggio in una terra lontana in un momento di difficile e duratura immobilità forzata”.
La mostra rimarrà in programmazione fino al 29 aprile, e si potrà visitare da lunedì a venerdì, (esclusi i giorni festivi del 18 e 25 aprile), previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a questo indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、Sofia Rossatelli & Sara Rossatelliによる写真展を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください。※
期間は4月1日から同29日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
per il 45° anniversario del gemellaggio tra le città di Como e Tokamachi
Dal 1975 la città di Como ha stretto un patto di gemellaggio con la città di Tokamachi della prefettura di Niigata. Per il 45° anniversario, che ricorreva nel 2020, l'associazione culturale italo-giapponese Miciscirube e il Setificio Paolo Carcano, con il contributo del Comune di Como e della Città di Tokamachi, avevano promosso il progetto "Realizzare uno yukata per i giovani di Como e Tokamachi".
Gli yukata, disegnati da 22 studenti del Setificio di Como sotto la guida esperta di Nezu Tadaaki di Tokamachi, sono poi giunti per le ultime fasi della loro realizzazione nella città gemella di Tokamachi (vi rinviamo a un post pubblicato sulla pagina FB del Consolato in cui avevamo dato evidenza all’iniziativa e alla mostra tenutasi a Tokamachi: Como & Tokamachi).
Passando per Como, una parte di questi yukata è finalmente approdata anche qui in Consolato !
La mostra rimarrà in programmazione fino al 31 gennaio, e si potrà visitare da lunedì a venerdì, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a questo indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、日伊文化協会「道しるべ」による「コモ&新潟県十日町市・姉妹都市交流45周年記念 浴衣展」を総領事館の受付ホールに展示しています。
どうかみなさまぜひ来館時にコモ市と十日町市の姉妹都市プロジェクトでイタリア人学生たちがデザインした浴衣22枚のうち4枚をご覧ください。※
期間は1月7日から同31日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
Disegna con i pastelli a olio direttamente su tessuto di colore blu oppure sul rovescio della tela. Crea sfumature con le dita come quelle che si ottengono utilizzando la tecnica di disegno a carboncino. Usando i pastelli a olio, i semplici disegni diventano opere d’arte. Gli sfondi non dipinti rappresentano il cielo, il cielo d’Italia dove vive l’artista.
La mostra rimarrà in programmazione fino al 28 dicembre e si potrà visitare da lunedì a venerdì (esclusi i giorni festivi del 7 e 8 dicembre), previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita all'indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp
Ci premuriamo infatti di ricordarvi che in questo periodo non è possibile accedere liberamente al Consolato, ma solo su appuntamento. Pertanto coloro che desiderano visitare la mostra, sono pregati di confermare la propria presenza al suddetto indirizzo. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、杉山 やすこ氏の作品展を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください(※)「ブルーの布、もしくは裏キャンバスに、直接オイルパステルで描く画法。指でトーンを作る木炭デッサンの技法が、油絵具と同素材のパステルを使うことで、タブロ―になる。
手を加えない空―カラの背景は、そのまま空―ソラへとつながる。。。画家自身が住むイタリアの空」。
期間は12月1日から同28日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
La mostra rimarrà in programmazione fino al 30 novembre e si potrà visitare da lunedì a venerdì, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita all'indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp
Ci premuriamo infatti di ricordarvi che in questo periodo non è possibile accedere liberamente al Consolato, ma solo su appuntamento. Pertanto coloro che desiderano visitare la mostra, sono pregati di confermare la propria presenza al suddetto indirizzo. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、イケムラレイコ氏の作品展『Leiko Ikemura』を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください(※)。
期間は11月4日から同30日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
Un viaggio visivo attraverso il Giappone rurale
"Nipponia è un contenitore di storie che raccontano il Giappone rurale, uno sguardo accogliente e imparziale sulla quotidianità delle comunità fuori dai percorsi turistici. Per capire meglio questo paese e questo popolo crediamo sia imprescindibile indagare le relazioni tra le sfaccettate forme di spiritualità che si insinuano nella vita quotidiana, in un continuo dialogo tra spiriti e uomini, ed è proprio nelle zone rurali che è più evidente questa relazione.
Nipponia vuole raccogliere e raccontare le storie del folklore, dell’artigianato locale, dell’agricoltura e della cucina tradizionale, ma anche dell’ospitalità delle locande e delle terme più antiche, i festival stagionali, i pellegrinaggi spirituali o le leggende più sconosciute, e lo fa attraverso racconti fotografici e documentari. Sul profilo Instagram di Nipponia - @nipponiamagazine - potete vedere il trailer video del progetto. L’obiettivo è quello di far diventare Nipponia una raccolta di pubblicazioni fotografiche oltre che un portale che racconti il Giappone meno conosciuto al pubblico occidentale”.
La mostra rimarrà in programmazione fino al 29 ottobre e si potrà visitare da lunedì a venerdì, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a questo indirizzo: culture@ml.mofa.go.jp
Ci premuriamo infatti di ricordarvi che in questo periodo non è possibile accedere liberamente al Consolato, ma solo su appuntamento. Pertanto coloro che desiderano visitare la mostra, sono pregati di confermare la propria presenza al suddetto indirizzo. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、Davide & Lucaの写真展『Nipponia – un viaggio visivo attraverso il Giappone rurale』を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください(※)。
期間は10月1日から同29日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
Hiroyuki Saito, Umakawa Yusuke, Uemae Isao, Kida Mitsushige, Musashi Atsuhiko, Matsuoka Yuko, Hasegawa Takako con l’utilizzo di diversi materiali, ma uguale dedizione, hanno dato forma alla loro ispirazione, e contribuito a questa speciale collettiva che li accoglie, assumendo “una connotazione fortemente conciliante in un periodo di chiusura come quello che abbiamo vissuto, che ha esacerbato il senso del limite, del confine fisico e mentale”.
La mostra, in programmazione dal 14 al 27 settembre, si potrà visitare da lunedì a venerdì (esclusi i giorni festivi), previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a: culture@ml.mofa.go.jp
Ci premuriamo infatti di ricordarvi che in questo periodo non è possibile accedere liberamente al Consolato, ma solo su appuntamento. Pertanto coloro che desiderano visitare la mostra, sono pregati di confermare la propria presenza al suddetto indirizzo. 在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、大阪県出身の日本人アーティストの(写真による)作品展『日出づる国の断片』を総領事館の受付ホールに展示していますので、来館時にご覧ください(※)。
期間は9月14日から同27日までです。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp
Centenario Volo Roma-Tokyo 1920-2020+1
Opere di Jessica Cappellari
La figura storica di Ferrarin coincide con il mito dell'eroe, dell'uomo coraggioso, della celebrità, nato come conseguenza dell'aver effettuato imprese a suo tempo impossibili.
Tra gli scritti lasciati da Ferrarin vi sono le parole che hanno dato ispirazione all'opera a lui dedicata.
Ferrarin nelle pagine del libro "Il mio volo Roma Tokyo" descrive lo SVA9, il suo aereo, così:
È la macchina più potente che ci sia eppure è fine e delicata come una creazione della natura (…)
In alto nei cieli, contro il sole, l'ala diventa leggera e trasparente, la linea del corpo scompare
e prende strane rassomiglianze con la libellula.
Questa immagine mi ha condotto subito all'immensità del cielo e al forte richiamo del concetto di morte e di eternità riconducibili alla sepoltura di Ferrarin.
Questo dualismo mi ha portato a ritrovare un profondo legame con la cultura giapponese ed è così che la “macchina aerea” rinasce, nella mia opera, libellula, origami modulare in carta.
L’esposizione presso il Consolato Generale del Giappone a Milano colloca idealmente l’opera S.V.A.9 e l’Installazione IL MORO in territorio giapponese.
L’opera IL MORO, pensata per una visione aerea con una installazione a pavimento assume per l’esposizione in Consolato una nuova prospettiva: si adatta allo spazio e interagisce con esso elevandosi a parete.
Questo cambio di prospettiva non tradisce il significato dell’opera la cui collocazione a pavimento permette uno sguardo dall’alto (lo stesso sguardo del pilota in volo) e porta il cielo in terra con un senso di ribaltamento di luoghi e di senso del tempo che sconfina nell’eterno.
Sulla parete del Consolato le 100 libellule sono sostenute da 20 steli verticali e questa verticalità mette in relazione terra e cielo ed eleva lo sguardo in alto, laddove Sempre Vola Arturo.
La mostra, che fa parte delle iniziative per la Celebrazione del Centenario del Volo Roma-Tokyo organizzate dal Comune di Induno Olona (VA) e patrocinate dal Consolato Generale del Giappone, sarà in programmazione dal 1 al 30 giugno e si potrà visitare da lunedì a venerdì, previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita all’indirizzo mail: culture@ml.mofa.go.jp
Ci premuriamo infatti di ricordarvi che in questo periodo non è possibile accedere liberamente al Consolato, ma solo su appuntamento. Pertanto coloro che desiderano visitare la mostra, sono pregati di confermare la propria presenza al suddetto indirizzo. ジェッシカ・カッペッラーリ氏の折り紙作品を紹介する「Omaggio ad Arturo Ferrarin」展は、1920年に史上初のローマ・東京間飛行を成し遂げたアルトゥーロ・フェラリン氏に捧げられた企画です。インドゥーノ・オローナ市(ヴァレーゼ県所在。フェラリンが同市の墓地に埋葬されています。)主催、ティエーネ市(ヴィチェンツァ県。フェラリンの出身地。)協賛、在ミラノ日本国総領事館後援により開催されるフェスティバル「100周年記念ローマ-東京1920-2020」の一環として実施されます。
日本に向けて飛び立つ、折り紙で作った小さなトンボは飛行を意味し、日本とイタリアの深い絆を象徴しています。
6月1日から同30日まで展示されています。当館は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は、予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp


di Takako Iida
*「コロナ禍にあってもミラノには春が巡ってきました。桜にミモザと始まり、木蓮、そして藤も咲き始め街を彩っています。
当たり前の生活が、当たり前ではなくなってしまった今、 春の美しさを感じる心の余裕をまだ自分が持っていることに安堵し、そして私達を癒してくれる自然の存在に感謝したくなります。
私の描く春は、本物の自然の美しさには到底かないませんが、堪え難い痛みを生きる希望に昇華したいと言う葛藤と願いが込められています」。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,予約をお取りください。
予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp ※ La mostra si potrà visitare da lunedì a venerdì (esclusi i giorni di chiusura del Consolato), previo appuntamento, confermando il giorno e l’orario della visita a: culture@ml.mofa.go.jp Vi ricordiamo infatti che in questo periodo è possibile accedere al Consolato solo su appuntamento. Pertanto, coloro che desiderano visitare la mostra sono pregati di confermare la propria presenza al suddetto indirizzo.


Postcards di Shunya Sugawara
Possono essere inviati come cartoline oppure usati come strumento per scoprire la geografia italiana.
I Mascottie ti sorridono sempre e desiderano portare gioia nella tua vita.
Orari di visita della mostra: da lunedì a venerdì, dalle 16:00 alle 17.00 su appuntamento. Siete pregati di comunicare il vostro nome, il giorno e l’orario della visita a culture@ml.mofa.go.jp
在ミラノ総領事館が北イタリア日本人会と共催で行っている『日本関連芸術家作品展 – Giappone e Dintorni』の一環として、 菅原俊也によるMascottieグラフィックデザインの印刷物44枚を、総領事館の受付ホールに展示しています。
※領事窓口は予約制を継続しています。展示見学希望の場合は,平日の16時から17時の間で予約をお取りください。予約は広報文化窓口までculture@ml.mofa.go.jp



Fotografie di Emilio Senesi

