Onorificenze del Governo del Giappone
2021/7/24
2024
2023
- Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (autunno 2023): Prof. Paolo CALVETTI, professore ordinario dell'Università Ca' Foscari di Venezia
- Riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone nell'anno 2023: Gruppo Bonsai Giardino della Serenissima
- Cerimonia per il conferimento di un'onorificenza alla memoria di Stefano CARRER (9 marzo 2023)
2022
- Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (autunno 2022): professor Corrado MOLTENI, professore ordinario dell'Università degli Studi di Milano
- Riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone nell'anno 2022: Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi (AIRG)
- Riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone nell'anno 2022: maestro HIRAI Tomokazu, artista della ceramica
- Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (primavera 2022): prof.ssa Nicoletta SPADAVECCHIA, già presidente del Centro di Cultura Italia-Asia
2021
- Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (autunno 2021): dott. Luigi BRUGNARO, sindaco della Città di Venezia
- Riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone nell'anno 2021: professor Gianluca COCI, professore ordinario dell'Università di Torino
- Riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone nell'anno 2021: Associazione per gli Scambi Culturali fra Italia e Giappone (ASCIG) di Ravenna
- Conferimento delle onorificenze a cittadini giapponesi (primavera 2021): maestro SHIRAI Hiroshi
2020
2019
- Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (autunno 2019): dott. Alberto MORO, presidente dell’Associazione Culturale “Giappone in Italia”
- Conferimento delle onorificenze a cittadini giapponesi (autunno 2019): dott.ssa ANDO Keiko, direttrice del Centro di Cultura Giapponese di Milano
- Cerimonia di conferimento dei riconoscimenti del Ministro degli Affari Esteri del Giappone alle professoresse Maria Roberta NOVIELLI e Marcella MARIOTTI